AVVISO CHIUSURA: SENIGALLIA ZONA ROSSA
Si comunica che dalle ore 00:00 del 23 febbraio 2021 è entrata in vigore l'Ordinanza n. 5 del 22 febbraio 2021 del Presidente della Giunta Regionale della Regione Marche, con effetto fino al 27 febbraio 2021. La durata dell'efficacia del precedente provvedimento è poi...
ORARI E VISITE GUIDATE DA FEBBRAIO 2021
Dal 1 febbraio 2021 riapriamo al pubblico! APERTO I GIORNI FERIALI (dal lunedì al venerdì) ORARIO DI APERTURA 08:30 - 19:45 CHIUSO: sabato, domenica e festivi La Rocca Roveresca, per migliorare l'accesso in sicurezza, offre la possibilità di prenotare una visita...
AVVISO IMPORTANTE CHIUSURA AL PUBBLICO DEL MONUMENTO
Ai sensi del DPCM 14 gennaio 2021 la Rocca Roveresca prosegue la temporanea sospensione di apertura al pubblico. Il provvedimento avrà effetto fino al 5 marzo 2021, salvo ulteriori disposizioni. Nel frattempo teniamoci in contatto online, seguite le nostre rubriche...
31 OTTOBRE CON ESCAPE ROOM
Sabato 31 ottobre 2020 il personale della Rocca Roveresca avrebbe effettuato un'apertura straordinaria serale rendendo il monumento visitabile in orario continuato dalle 14:15 alle 23:45. Per dare seguito alle indicazioni del DPCM 24 ottobre 2020 e mantenere allo...
ACQUA – OUR WATER OUR FUTURE. 26 LUGLIO / 6 NOVEMBRE 2020
Le visite in presenza alla mostra sono state sospese ai sensi e per gli effetti di cui al DPCM del 3 novembre 2020. La mostra presso la Rocca é terminata il 6 novembre 2020. Per verificare la disponibilità di un tour guidato online, consultare il sito...
IO, TU… E LA ROCCA – VISITE GUIDATE GRATUITE
Le visite guidate gratuite sono sospese dal 6 novembre al 3 dicembre 2020 ai sensi e per gli effetti di cui al DPCM del 3 novembre 2020. *** Terminate le date della programmazione estiva proseguono le visite guidate al monumento. Lo faremo nelle mattine di mercoledì,...
READING LETTERARIO “ASSALTO ALLA ROCCA”
Domenica 11 ottobre alle 18:00 presso il Salone della Rocca Roveresca, Leonardo Badioli, Valeria Bellagamba e Antonio Maddamma leggeranno alcuni passi di Assalto alla Rocca, testo che porta alla luce un evento singolare avvenuto a Senigallia nel 1789, anno della...
GEP 2020 – 26 E 27 SETTEMBRE “IMPARARE PER LA VITA”
Targate "Imparare per la vita", si svolgeranno questo autunno le Giornate Europee del Patrimonio 2020, essendo il patrimonio storico-artistico "veicolo di conoscenza del passato, di riflessione sull'attualità e di ispirazione per il futuro". La Rocca Roveresca di...
LA CERQUA DAI FRUTTI D’ORO. ESCAPE ROOM FUGA DALLA ROCCA
Il Duca Giovanni Della Rovere è morto. La Duchessa Giovanna da Montefeltro deve fuggire da Cesare Borgia che vuole conquistare Senigallia. Aiutala a mettersi in salvo risolvendo gli indovinelli, gli enigmi e i giochi di logica dell' escape room Fuga dalla Rocca,...
IO, TU…E LA ROCCA – VISITE GUIDATE GRATUITE estate 2020
Finalmente possiamo tornare a raccontarvi la Rocca! Lo faremo nelle mattine dedicate, in orari riservati su prenotazione, così da organizzarci in piccoli gruppi e andare alla scoperta del monumento in tutta tranquillità. Partiremo dal cortile d'onore dove rimangono i...
IL SOLENNE INGRESSO. EDIZIONE 2020
La manifestazione racconta l’arrivo a Senigallia nel 1479 dei suoi Signori Giovanni Della Rovere e Giovanna da Montefeltro, dopo essersi uniti in matrimonio a Roma l'anno precedente; la città di Senigallia era stata infatti affidata da Francesco Della Rovere, Papa...
LA CERQUA DAI FRUTTI D’ORO. VISITE ANIMATE ALLA CORTE ROVERESCA
La sera di venerdì 24 luglio dalle ore 21:00 inizieranno alla Rocca gli appuntamenti con i personaggi della famiglia Della Rovere e i loro cortigiani: il percorso di visita sarà animato dalla corte roveresca che vi introdurrà di volta in volta agli usi e ai costumi...
ESTATE ALLA ROCCA. CONTAMINAZIONI TRA PASSATO E FUTURO
La programmazione degli eventi estivi alla Rocca Roveresca prende il via sabato 18 luglio 2020 e si arricchisce di voci e colori in un dialogo continuo tra antico e contemporaneo che ci porterà a conoscere, rivivere e divertirci con il nostro passato e al tempo stesso...
9 GIUGNO 2020 – RIAPERTURA ROCCA ROVERESCA
Dal 18 maggio, data istituita da ICOM come Giornata Internazionale dei Musei 2020 e che decreta la fine del lockdown per le istituzioni museali italiane, la Direzione e il personale della Rocca Roveresca hanno lavorato intensamente all'adeguamento della struttura alle...
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2020
Il 18 maggio 2020 si celebra la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD) promossa da ICOM ogni anno sin dal 1977; il Il tema di questa edizione, particolarmente sentito perché affrontato in un periodo così dubbioso a cavallo tra emergenza e...
#IORESTOACASA
La Rocca Roveresca rimane chiusa al pubblico secondo le disposizioni vigenti; potete seguire i nostri canali social attraverso i quali cercheremo di aprirci virtualmente al pubblico con curiosità, storia, video, fotografie. Seguiteci e, se volete, regalateci un...
AVVISO IMPORTANTE CHIUSURA AL PUBBLICO
In base all'ultimo DPCM del 26 aprile 2020, la Rocca rimarrà ancora CHIUSA AL PUBBLICO fino al 17 maggio. Con DPCM del 10 aprile 2020 la Rocca prosegue la chiusura al pubblico fino al 3 maggio. In conformità con le prescrizioni del DPCM 1 aprile 2020, la chiusura al...
#Dantedì
Il 25 marzo del 1300 Dante iniziava il suo incredibile viaggio…. Il Mibact ha creato una pagina on line per celebrare il sommo poeta, venite a scoprire dove Dante ha citato Senigallia! Piazza Del Duca, 2 60019 Senigallia (AN) Tel: +39 071.63258 Mail:...
CRONACHE DI SENIGALLIA: IL MARE, LA TERRA, L’UOMO. TRILOGIA DI FEBBRAIO 2020
Ecco gli appuntamenti del Grand Tour Cultura per il mese di Febbraio 2020 a Senigallia: il racconto su mare, terra e uomo inizia venerdì 14 alle 17:30 alla Biblioteca comunale Antonelliana con la presentazione del libro "A futura memoria: la miseria, l’ingiustizia e...
CRONACHE DI SENIGALLIA: IL MARE, LA TERRA, L’UOMO. TRILOGIA DI GENNAIO 2020
Si rinnova a Senigallia l'appuntamento con il Grand Tour Cultura, il viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche. L'edizione 2019 è dedicata al tema "PASSATO FUTURO" e la...
ARTE E SUONO: OPERE INTERATTIVE E SONORE DALL’ELETTRONICA ALLA ROBOTICA
Allestita nelle maestose sale della Rocca Roveresca, la mostra Arte e Suono, opere interattive e sonore dall’elettronica alla robotica, a cura di Monica Bonollo e Simona Zava propone una selezione di opere di esemplare importanza di tre artisti che rappresentano tre...
Presentazione del volume “Bartolomeo Colleoni e le reliquie della Maddalena e di Lazzaro da Senigallia a Covo e Romano”
Venerdì 15 novembre 2019, alle ore 17, la Rocca Roveresca ospiterà la presentazione del volume scritto da Gabriele Medolago “Bartolomeo Colleoni e le reliquie della Maddalena e di Lazzaro da Senigallia a Covo e Romano”. Interverranno Maurizio Mangialardi Sindaco di...
Chi ha paura dei Borgia? Teatro immersivo alla Rocca
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2019 siamo lieti di invitarvi allo spettacolo di teatro immersivo "Chi ha paura dei Borgia? A.D. 1502: il Duca Valentino è alle porte". Le rappresentazioni saranno: mercoledì 30 ottobre alle ore 21.00 giovedì 31 ottobre alle ore 21.00...
Settimana Nazionale della Protezione Civile 2019 – SalvArte
Inserita nel calendario degli eventi della SETTIMANA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE 2019, venerdì 18 ottobre alle ore 16.00 si terrà presso la Rocca Roveresca la conferenza #SalvArte. Il racconto delle attività di salvaguardia del MiBACT in collaborazione con la...
FAMU – Giornata Nazionale delle famiglie al Museo. 13 ottobre 2019
Anche quest'anno la Rocca Roveresca di Senigallia, in collaborazione con l'associazione culturale L'Estetica dell'Effimero, aderisce alla Giornata Nazionale delle famiglie al museo con un evento adatto a bambini, adulti e a tutti quelli che hanno voglia di immergersi...
Materie prime
La Rocca Roveresca di Senigallia ospita, dal 6 settembre al 27 ottobre 2019, la mostra “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce”, a cura di Giorgio Bonomi, Francesco Tedeschi e Matteo Galbiati. Promossa dal Comune di Senigallia in collaborazione...
Festival del noir e del giallo civile 2019
Anche quest'anno il cortile della Rocca Roveresca ospiterà alcune tappe del Festival del Noir e del Giallo Civile “Ventimilarighesottoimari” (Senigallia, 18/26 agosto 2019). 19 agosto, ore 19.15. L'enigma dell'abate nero, incontro con Marcello Simoni, l'autore...
Maurizio Galimberti – Antologica
La Rocca Roveresca fa di nuovo da cornice ad un’altra mostra fotografica di grande rilievo; il protagonista è Maurizio Galimberti, fotografo di fama internazionale, noto al pubblico per i suoi “collages” di polaroid. Saranno esposte foto originali scelte dall’ artista...
Isole del Montefeltro
Il 12 luglio alle ore 19.30 verrà inaugurata la mostra “Isole del Montefeltro” a cura di Riccardo Tonti Bandini visitabile negli orari di apertura della rocca fino al 30 agosto 2019. Gli artisti in mostra, le cui opere sono indissolubilmente legate ad un territorio...
La Cerqua dai frutti d’oro. Eventi estivi e aperture straordinarie
La Rocca Roveresca vi invita a partecipare a La Cerqua dai frutti d'oro: visite serali animate in collaborazione con le associazioni culturali L'Estetica dell'Effimero e Brigata Montebodio e attività per famiglie a cura dei Servizi Educativi della Rocca. VITA ALLA...
Presentazione Musst#2
Si terrà domani giovedi 27 giugno alle ore 15, presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia, l'incontro informativo sul progetto del Polo Museale delle Marche Musst#2 "Patrimonio culturale e progetti di sviluppo locale". La presentazione sarà curata dal gruppo di...
Europa Festa in Musica 2019
In occasione di Europa Festa in Musica 2019, sabato 22 giugno le vie e le piazze della città di Senigallia risuoneranno di note e voci. Tanti gli appuntamenti musicali tra i quali quelli ospitati al cortile d'onore della Rocca Roveresca che accoglierà due concerti...
Il Solenne Ingresso 7-8-9 giugno 2019
In occasione de Il Solenne Ingresso 2019 la Rocca Roveresca sarà fruibile venerdì 7 e sabato 8 in orario continuato dalle 8:30 alla mezzanotte (chiusura biglietteria ore 23:00) e domenica 9 nel consueto orario dalle 8:30 alle 19:30 e saranno offerte al pubblico...
Notte dei Musei 2019
In occasione della Notte dei Musei 2019 tutti i siti culturali statali saranno aperti fino alle 23 con un biglietto di ingresso a 1 €! La Rocca Roveresca di Senigallia vi aspetta dalle 20 alle 23 (la biglietteria chiuderà alle 22.30): potrete visitare il monumento...
Che senso ha il Rinascimento!
Un viaggio tra i sensi alla corte dei Della Rovere: l'odore delle spezie, la musica cinquecentesca, la ricetta del blu oltremare..... La Rocca Roveresca di Senigallia, in collaborazione con l'Associazione Culturale l'Estetica dell'Effimero, vi invita alla corte dei...
Paolo Del Signore Illusione del reale
Nelle sale quattrocentesche dell'appartamento ducale della Rocca Roveresca, dall' 11 maggio al 30 giugno 2019 potrete passeggiare tra le vedute urbane, i monumenti e le figure metafisiche di Paolo Del Signore, immerse in lattiginosi cieli notturni e fughe prospettiche...
Fotografia Stenopeica
Dal 31 marzo al 31 maggio 2019 le sale della Rocca Roveresca di Senigallia ospiteranno la Settima Mostra Nazionale di Fotografia Stenopeica, organizzata dal Musinf in collaborazione con il Polo Museale delle Marche. I fotografi in mostra, selezionati da Massimo...
Mostra fotografica “Russia. Istanti di religiosità cristiana”
Venerdì 22 marzo 2019 alle ore 17:30 sarà inaugurata la mostra fotografica “Russia. Istanti di religiosità cristiana”, altro evento espositivo promosso dal Comune di Senigallia e dall'Ambasciata della Federazione Russa presso la Santa Sede con il contributo del Polo...
Io vado al Museo – Ingressi gratuiti 2019
#IOVADOALMUSEO è un'iniziativa del Mibac che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti all'anno in tutti i musei, monumenti, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali. Dopo le aperture gratuite delle prime domeniche del mese da gennaio a marzo e...
Info biglietto Rocca Roveresca Senigallia
Il biglietto d'ingresso alla Rocca Roveresca di Senigallia, da giovedì 28 febbraio 2019 sarà: Ingresso Intero: 5€ Ingresso Ridotto: 2,00€ Resteranno invariate le gratuità in base alla normativa vigente. Piazza Del Duca, 2 60019 Senigallia (AN) Tel: +39 071.63258 Mail:...
Settimana dei Musei 2019
In occasione della Settimana dei Musei, la Rocca Roveresca vi aspetta per due imperdibili appuntamenti! Venerdì 8 marzo in occasione della Festa della donna, il personale della Rocca organizzerà due visite guidate, alle 16.00 e alle 17.00, per raccontare il monumento...
Domenica gratuita al Museo | Rocca Roveresca Senigallia
Domenica 3 marzo vi aspettiamo alla Rocca Roveresca di Senigallia in occasione della Domenica al Museo. Per chi fosse interessato ad approfondire la storia della Rocca e dei Signori di Senigallia, oltre ai nuovi pannelli informativi all'interno del percorso museale,...
Mostra “Poesia Visiva e Librismo”
Dal 15 febbraio al 17 marzo, presso la Rocca Roveresca, sarà possibile visitare la mostra "Poesia Visiva e Librismo" con opere di artisti italiani ed internazionali provenienti dall'archivio Bentivoglio- Miccini conservato al Musinf di Senigallia. L'esposizione,...
Chi vuoi essere, Madonna Lucrezia o il Cavalier Riccardino? La vita a corte nel Rinascimento
Domenica 3 febbraio, in occasione della domenica gratuita al museo, siamo lieti di invitarvi ad una visita guidata teatralizzata con personaggi in costume della famiglia Della Rovere che racconteranno ai visitatori la storia della Rocca coinvolgendoli in danze,...
Mostra Arte Analitica
Venerdi 7 dicembre alle ore 18, presso la Rocca Roveresca di Senigallia sarà inaugurata la mostra “Pittura Analitica. Origini e continuità”, a cura di Giorgio Bonomi, con Michele Beraldo e Alberto Rigoni. La mostra, visitabile fino al 27 gennaio 2019, è stata...
FAMu 2018 Domenica 14 Ottobre
Bambini e genitori, siete pronti per il FAMu 2018? L'appuntamento si sta avvicinando e la Rocca Roveresca vi attende per farvi vivere una giornata ludica all'insegna della cultura o un evento culturale animato da giochi ed indovinelli. A voi la scelta della...
La Rocca Roveresca tra papi, fiera e mare
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 2018 il personale della Rocca Roveresca offre visite dal tema: la Rocca Roveresca tra papi, fiera e mare. Le visite proporranno un viaggio storico da papa Sisto IV Della Rovere ai nostri giorni, sottolineando la...
Giorgio Bonomi racconta l’archivio italiano dell’autoritratto fotografico
Nella città della fotografia, Senigallia, la fortezza roveresca, ospita la mostra fotografica dedicata alle acquisizioni annuali del medesimo Archivio, che dal 2015 ha sede nel Musinf (Museo comunale d'arte moderna, dell'informazione e della fotografia di Senigallia)....
Divagazioni: mostra collettiva d’arte internazionale
La rassegna internazionale d'arte "Divagazioni" esprime la creatività multiforme e la libertà di uscire dagli schemi da parte degli artisti, le cui opere sono esposte al 1° e al 2° piano della Rocca Roveresca grazie all'organizzazione dell'associazione "Urbino Arte"....
La cerqua dai frutti d’oro
Tutti i venerdì e sabato di luglio dalle ore 21.00 alle 22.30 vi aspetta un viaggio alla scoperta di personaggi e storie che la Rocca Roveresca di Senigallia racchiude, accompagnati da figuranti vestiti in abiti militari (associazioni culturali Brigata Montebodio e...
60019 Senigallia (AN)
Tel: +39 071.63258
Lun - Ven: dalle 08:30 alle 19:45