Giornata Nazionale del Paesaggio 2022 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Giornata Nazionale del Paesaggio 2022

Lunedì 14 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio “per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”.

La Rocca Roveresca sorge in un luogo preciso, scelto dai romani proprio per le sue caratteristiche morfologiche perfette per la difesa; nei secoli la fortezza si è evoluta, e con essa il paesaggio intorno; anche Leonardo, passando a Senigallia al seguito di Cesare Borgia, ne rimase affascinato….se volte scoprire cosa attirò l’attenzione del genio fiorentino vi aspettiamo nel pomeriggio con due visite guidate, una alle 16.30 e una alle 18, per farvi conoscere con foto e mappe com’era il paesaggio attorno alla Rocca e gli schizzi di Leonardo legati al nostro monumento.

Vi consigliamo di prenotare al numero 071 63258 o inviando una mail a roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it; tutte le informazioni di accesso le trovate nel nostro sito.

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini
A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi
Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia
La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...