Giornate Europee del Patrimonio 2023 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”.
“Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e sosta, esperienza dei luoghi lungo la linea di costa, binari che sfiorano il mare, linee parallele che si rincorrono tra il lungomare e la ferrovia, la SS16 e l’A14 – main street che ha definito sviluppo urbano e sociale, estetiche e forme di comunità. E’ un inside out, un limes tra gli immaginari e le antropologie, tra le colline, il mare e il costruito fino all’intimità dei luoghi – villini, colonie, pensioni, piccoli hotel, condomini, sono dei reperti, depositi e dispositivi dello sguardo, della conoscenza e della contemplazione.
Con sensibilità autoriali peculiari, Paola De Pietri, Luca Capuano, Pierluigi Giorgi e Alessio Ballerini svelano le infinite camere con vista – luogo e metafora di uno sguardo sul mondo.

Venerdì 22 settembre

ore 17.30 SALUTI
Massimo Olivetti, Sindaco di Senigallia
Alessandra Pacheco, Direttrice Rocca Roveresca

A seguire una CONVERSAZIONE tra
Mario Baldassarri, Economista e Presidente di ISTAO
Giulia Menzietti, Architetto e docente UNICAM
Massimo Raffaelli, critico letterario e curatore dell’Antologia di Camere con Vista
CONDUCONO
Cristiana Colli e Carlo Birrozzi, curatori della mostra e del progetto

Sabato 23 settembre

Ore 11 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA con
Carlo Birrozzi e Cristiana Colli, curatori
Luigi Gallo, Direttore Regionale Musei Marche – Ministero della Cultura

ore 21.30 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA

Domenica 24 settembre

Continuando nella navigazione adriatica, domenica arrivano i Turchi!
Alle ore 18.00 ospiteremo un reading letterario su testo di Antonio Maddamma.
Senigallia, domenica 15 maggio 1729. Giunge il “romore” che i Turchi sono sbarcati al guazzo di San Sebastiano e che vengono ad assaltare le mura. La città è in subbuglio. Trattaroli, contadini, tamburino, miliziotti, bombardieri, tenente della fortezza, castellano, vescovo, popolani, nobiltà: nessuno rimane indenne dal terrore dei nemici. Da un racconto del Giornale di Francesco Pesaresi. Con finale a sorpresa. Le letture saranno intervallate da canzoni popolari e musiche tratte da opere del XVIII-XIX secolo.

I TURCHI S’NIGAJESI
Con le voci di
Antonio Maddamma
Simone Quilly Tranquilli

Eventi luglio 2025

Eventi luglio 2025

Ecco tutti gli appuntamenti che vi aspettano nella bellissima cornice della Rocca: IL TELEFONO DELLA ROCCA E' MOMENTANEAMENTE FUORI SERVIZIO; PER LE PRENOTAZIONI VI CHIEDIAMO DI MANDARCI UNA MAIL. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶...

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

La mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”, a cura di Massimo Osanna e Luana Toniolo, sarà visitabile fino all'8 dicembre nei seguenti orari. Grazie all’impegno di Luigi Gallo, Direttore di Palazzo Ducale di Urbino – Direzione regionale Musei...

Visite guidate alla Rocca

Visite guidate alla Rocca

    VISITE GUIDATE ALLA ROCCA ROVERESCA Come ogni estate vi accompagniamo alla scoperta della fortezza! Di seguito il calendario delle visite guidate, alle ore 10.30: LUGLIO: 4, 8, 11, 22, 25, 29 AGOSTO: 5, 8, 12, 19, 21, 26, 29 Le visite sono a cura dei Servizi...