L’arte nelle parole di Fenoglio, Verga e Pasolini | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

L’arte nelle parole di Fenoglio, Verga e Pasolini

Tre incontri a cura della Compagnia Nuovo Melograno con Alessandro Moscé che nel primo appuntamento di sabato 2 luglio proporranno un viaggio nell’opera autobiografica più famosa dello scrittore e traduttore Beppe Fenoglio: IL PARTIGIANO JOHNNY. Attraverso la lettura e i commenti di alcuni estratti del romanzo, a cura di Catia Urbinelli e Daniele Vocino, si entrerà in uno dei capisaldi della letteratura sulla Resistenza italiana, omaggiando i 100 anni dalla nascita dell’autore.

Seguiranno sabato 9 luglio 2022 alle ore 21:30 la performance LA LUPA di Giovanni Verga interpretata da Catia Urbinelli e Cristian Strambolini e sabato 23 luglio 2022 alle ore 21:15 di nuovo l’approfondimento di Alessandro Moscé e letture di SCRITTI CORSARI di Pier Paolo Pasolini a cura di Cristian Strambolini e Daniele Vocino.

Si consiglia la prenotazione contattandoci al numero 071 63258 o alla mail roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it
La prenotazione verrà mantenuta fino ad un quarto d’ora dopo l’orario di inizio dell’evento.

Il costo del biglietto intero é di 3€, ridotto 18-25 anni 2€, gratuito sotto i 18 anni e secondo normativa vigente.

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023
Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...