Presentazione nuovi contributi di studio sulla Rocca | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Presentazione nuovi contributi di studio sulla Rocca

Dopo un’intensa stagione di studi siamo lieti di invitarvi al convegno di presentazione dei risultati delle ricerche storico-artistiche, archeologiche, strutturali e materiche inerenti la Rocca Roveresca di Senigallia.

Di seguito il programma dell’evento che si terrà giovedì 30 maggio dalle ore 15 presso il nostro Salone di Rappresentanza

 

Programma

/ 15:00 saluti

Luigi Gallo| Direttore del Palazzo Ducale di Urbino – Direzione Regionale Musei Nazionali Marche

Cecilia Carlorosi | Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino

Alessandra Pacheco | Direttrice della Rocca Roveresca di Senigallia

Lian Pellicanò | Funzionario architetto, Gallerie degli Uffizi di Firenze

Biagio de Martinis | Architetto già Funzionario SABAP per le province di Ancona e Pesaro e Urbino

Riccardo Pizzi | Assessore del Comune di Senigallia

Viviana Caravaggi Vivian | Presidente dell’Ordine degli Architetti di Ancona

Stefano Capannelli | Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona

Gian Luca Gregori | Rettore dell’Università Politecnica delle Marche

Enrico Quagliarini | Direttore del DICEA – Università Politecnica delle Marche

 

/ 15:45 introduzione e coordinamento

Stefano Lenci | Responsabile della ricerca interateneo – Università Politecnica delle Marche

 

/ 16:00 interventi

Stato dell’arte e avanzamenti delle ricerche storico-critiche
contributi di: Mauro Saracco, Antonello Alici, Giovanni Bellucci, Maria Teresa Gigliozzi, Chiara Mariotti, Maria Francesca Muccioli, Caterina Paparello, Leonardo Petetta, Enrica Petrucci.

Lettura storico-archeologica delle fasi antiche e post-antiche
contributi di: Emanuela Stortoni, Umberto Moscatelli, Alessandra D’Ulizia

Analisi dell’apparecchiatura muraria e stato di conservazione
contributi di: Enrico Quagliarini, Marta Carosi, Matteo Renzi

Interpretazione critica dello sviluppo diacronico
contributi di: Enrico Quagliarini, Marta Carosi, Matteo Renzi

Modelli fisici e accessibilità culturale
contributi di: Eva S. Malinverni, Francesco Di Stefano, Lucrezia Gorgoglione

Aspetti strutturali
contributi di: Fabrizio Gara, Roberto Capozucca, Francesco Clementi

Modellazione digitale integrata
contributi di: Laura Baratin, Simona Alauria, Alessandra Meschini, Vincenzo Saverio Alfio

/ 19:15 chiusura dei lavori

Prenotazione obbligatoria a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it  o chiamando  07163258

 

Eventi luglio 2025
Eventi luglio 2025

Ecco tutti gli appuntamenti che vi aspettano nella bellissima cornice della Rocca: IL TELEFONO DELLA ROCCA E' MOMENTANEAMENTE FUORI SERVIZIO; PER LE PRENOTAZIONI VI CHIEDIAMO DI MANDARCI UNA MAIL. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶...

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze
Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

La mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”, a cura di Massimo Osanna e Luana Toniolo, sarà visitabile fino all'8 dicembre nei seguenti orari. Grazie all’impegno di Luigi Gallo, Direttore di Palazzo Ducale di Urbino – Direzione regionale Musei...

Visite guidate alla Rocca
Visite guidate alla Rocca

    VISITE GUIDATE ALLA ROCCA ROVERESCA Come ogni estate vi accompagniamo alla scoperta della fortezza! Di seguito il calendario delle visite guidate, alle ore 10.30: LUGLIO: 4, 8, 11, 22, 25, 29 AGOSTO: 5, 8, 12, 19, 21, 26, 29 Le visite sono a cura dei Servizi...