Il Solenne Ingresso 7-8-9 giugno 2019 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Il Solenne Ingresso 7-8-9 giugno 2019

In occasione de Il Solenne Ingresso 2019 la Rocca Roveresca sarà fruibile venerdì 7 e sabato 8 in orario continuato dalle 8:30 alla mezzanotte (chiusura biglietteria ore 23:00) e domenica 9 nel consueto orario dalle 8:30 alle 19:30 e saranno offerte al pubblico divertenti attività:

venerdì 7 e sabato 8 giugno dalle ore 17.30 alle 18.30 realizzeremo il laboratorio didattico “Come si mangiava all’epoca dei Della Rovere: i bambini potranno vestire i panni dei componenti della famiglia ducale, dei servi, dei musici, dei soldati e dar vita al banchetto rinascimentale; il servizio è gratuito ed è consigliata la prenotazione al numero 071 63258 o alla mail roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it.

vi aspettiamo, inoltre, per accompagnarvi anche in orario serale alla scoperta del monumento con diverse visite guidate gratuite:

  • venerdì, sabato e domenica alle ore 18.30 la Brigata Montebodio e l’Estetica dell’Effimero insieme al personale della Rocca effettueranno una visita tematica sulla struttura difensiva della fortezza;

  • venerdì e sabato alle ore 22.00 il personale della Rocca proporrà una visita guidata per conoscere la storia della Rocca e della famiglia Della Rovere;

  • sabato alle ore 21.00 il personale della Rocca effettuerà una visita tematica sulla struttura difensiva della Rocca che terminerà nei torrioni dai quali si potrà godere di una vista privilegiata sulla manifestazione che si svolgerà nella piazza sottostante.

Vi ricordiamo infine che il 7-8-9 giugno per tutta la durata della manifestazione l’ingresso alla Rocca Roveresca sarà gratuito!

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini
A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi
Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia
La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...