Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...
Notte Europea dei Musei 2023
Per la Notte dei Musei, dalle 20:00 alle 23:00, l'ingresso alla Rocca sarà al costo simbolico di 1€, salvo le gratuità di legge. Per l'occasione, vi aspettiamo con un ricco programma: alle 20:30 e alle 21:45 nel salone di secondo piano due performance musicali...
Conferenza: “La tutela della biodiversità della Regione Marche”
Sabato 22 aprile 2023 alle ore 17, in occasione della Giornata della Terra, ospiteremo il Dott. Jacopo Angelini, responsabile del settore biodiversità del WWF-Marche, con una conferenza dal titolo "La tutela della biodiversità della Regione Marche. Mitigazione ai...
Chi ha paura del suo riflesso? Una giornata di Charles Baudelaire
Dopo l'istallazione dello scorso anno, sulla vita di Kandisky prima di emergere come pittore, quest'anno Serge Plantureux ci accompagna nell'immaginario del grande poeta francese Charles Baudelaire. Giovedi 30 marzo alle ore 17 vi aspettiamo per l'inaugurazione dell'...
Dantedì – 25 marzo 2023
Se tu riguardi Luni e Urbisaglia / come sono ite e come se ne vanno / di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia, / Udir come le schiatte si disfanno / non ti parrà nuova cosa né forte, / poscia che le cittadi termine hanno”. Affacciandosi dai torrioni della Rocca si scorge...
Giornata Nazionale del Paesaggio 2023
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio la Rocca Roveresca vi propone una visita guidata della fortezza con un occhio rivolto verso l'esterno e i dintorni, che attirarono primai romani, poi il cardinale Albornoz, i Della Rovere e perfino Leonardo da Vinci!...
8 marzo al Museo
L'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, le visitatrici potranno entrare gratuitamente alla Rocca durante il consueto orario di apertura: dalle 08:30 alle 19:30 (con chiusura della biglietteria alle ore 19:00). Vi aspettiamo! Piazza Del Duca,...
Concorso “Young European Heritage Makers”
Il concorso “Young European #Heritage Makers” (Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo) è rivolto ai bambini e ai ragazzi per incoraggiarli a scoprire, esplorare ed esprimere il valore del loro patrimonio culturale! I giovani sono il futuro della memoria...
Pandemie e altre poesie civili
Nel salone della Rocca, venerdì 25 novembre alle 17.30 presenteremo libro di poesie di Giuseppe Langella (poeta e ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea alla Università Cattolica di Milano), edito da Mursia e intitolato "Pandemie e altre poesie...
Halloween alla Rocca
Il 31 ottobre vi aspettiamo alla Rocca! Il nostro staff vi accompagnerà alla scoperta della storia e dei segreti della fortezza! Le visite saranno effettuate la mattina alle 10.00 e alle 11.30 e il pomeriggio alle 16.00 e alle 17.30; potete prenotarvi telefonando allo...