Mostra “Uno sguardo su Senigallia” | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Mostra “Uno sguardo su Senigallia”

Sabato 2 ottobre alle ore 17,30  è stata inaugurata la mostra “Uno Sguardo su Senigallia” che il gruppo fotografico F7 ha voluto realizzare in occasione del trentennale della sua costituzione; il progetto è stato realizzato con il patrocino del Comune di Senigallia in collaborazione con la Direzione regionale Musei Marche e la Rocca Roveresca di Senigallia.

Nel libro fotografico, realizzato per celebrare il trentennale, diversi autori hanno presentato scorci cittadini, luoghi del cuore e simboli di Senigallia che ognuno di loro ha interpretato personalmente.

I fotografi presenti in mostra sono: Roberto Banchi, Andrea Bassotti, Lucilla Bonetti, Irene Celidoni, Francesco D’amico, Pietro Del Bianco, Alessandro Di Lenardo, Valeria Fioravanti, Almos Gaiardi,  Mauro Gasparini, Floriana Giacchini, Alessio Giorgetti, Ornello Guiducci, Andrea Lanari, Marinella Mancinelli, Anna Mancini, Marco Mandolini, Massimo Marchini, Franco Mariangeli, Anna Mencaroni, Roberto Olivetti, Roberto Ottaviani, Angela Piaggesi, Maurizio Pasquini, Marco Pierfederici, Francesco Pollicina, Alberto Polonara, Stefania Ronchini, Beatrice Servadio.

La mostra, allestita a piano terra della Rocca, rimarrà visitabile fino al 17 ottobre, dal martedì al sabato dalle ore 8,30 alle 19,30, la domenica dalle ore 8,30 alle ore 13,30.

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...