Dante e Senigallia. Conferenza | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Dante e Senigallia. Conferenza

#leggiamoDante

Venerdì 2 luglio, nell’anno delle celebrazioni dantesche, iniziamo alla Rocca gli appuntamenti dedicati a Dante.

Alle 18:00 nel salone di rappresentanza abbiamo organizzato una conferenza a due voci: il prof. Virginio Villani, storico di Storia Medievale e presidente di Italia Nostra – Sezione di Senigallia relazionerà su “La decadenza delle Città in Dante come paradigma del declino delle dinastie signorili. Il caso di Senigallia” e a seguire la dott.ssa Valentina Catalucci, storica dell’arte della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ci racconterà La Divina Commedia di Federico da Montefeltro.

a udir come le schiatte si disfanno non ti parrà nova cosa né forte, poscia che le cittadi termine hanno

Ingresso gratuito alla conferenza, posti limitati. Per partecipare riservate il vostro posto telefonando al nostro numero 071 63258.

Vi aspettiamo!

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023
Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...