L’ultima duchessa Livia Della Rovere | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

L’ultima duchessa Livia Della Rovere

Torna per il secondo anno consecutivo Collegamenti Festival Urbano delle Arti che si propone di abitare gli spazi della città attraverso i linguaggi performativi, organizzato da Collettivo Collegamenti in sinergia con il Comune di Senigallia e AMAT.

Martedì 27 giugno alle 19:30, grazie alla collaborazione con la Rocca Roveresca, il torrione nord si animerà delle parole dell’ultima duchessa della nobile famiglia dei Della Rovere. Lo spettacolo con musica dal vivo infatti racconta la storia dell’ultima duchessa di Urbino Livia Della Rovere, e intende accendere un riflettore su una donna ormai quasi dimenticata che dimostrò, oltre che un’innata e commovente umiltà in vita, anche una straordinaria generosità verso gli altri attraverso i lasciti che fece al popolo dopo la sua morte avvenuta il 6 luglio 1641.

Testo e interpretazione Francesca Berardi, regia Filippo Mantoni, musiche dal vivo Simone Bellezze, costumi Stefania Cempini, foto Paolo Monina, ricerche storiche Renzo Fiorani.

Ingresso gratuito fino al raggiungimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni chiamare 071 63258 o scrivere a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...