Rocca Roveresca Senigallia | Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
MiC - Ministero della Cultura

La rocca
come…

GLI AMBIENTI
E LA LORO
STORIA

rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-fortezza

Fortezza

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-prigione

Prigione

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-orfanotrofio

Orfanotrofio

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-deposito

Deposito

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-tempo-libero

Tempo libero

Leggi di più

La rocca
come…

GLI AMBIENTI
E LA LORO
STORIA

rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-fortezza

Fortezza

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-prigione

Prigione

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-orfanotrofio

Orfanotrofio

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-deposito

Deposito

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-tempo-libero

Tempo libero

Leggi di più

Mostre ed eventi

Le ultime news sugli eventi organizzati
alla Rocca Roveresca di Senigallia.
Mostre, rievocazioni storiche, serate a tema e tanto altro…

Giornata Nazionale del Paesaggio 2023

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio la Rocca Roveresca vi propone una visita guidata della fortezza con un occhio rivolto verso l'esterno e i dintorni, che attirarono primai romani, poi il cardinale Albornoz, i Della Rovere e perfino Leonardo da Vinci!...

8 marzo al Museo

L'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, le visitatrici potranno entrare gratuitamente alla Rocca durante il consueto orario di apertura: dalle 08:30 alle 19:30 (con chiusura della biglietteria alle ore 19:00). Vi aspettiamo! Piazza Del Duca,...

Aperture straordinarie Natale 2022

I musei della Direzione Regionale Musei Marche vi aspettano con le aperture straordinarie del 26 dicembre e 1 gennaio; la Rocca Roveresca sarà aperta in entrambe le giornate dalle 8.30 alle 19.30 Piazza Del Duca, 2 60019 Senigallia (AN)Tel: +39 071.63258Mail:...

Percorsi didattici


L’ARME DEL ROVERE

Viaggio nella struttura difensiva e civile della Rocca Roveresca

Questo laboratorio è un viaggio nella struttura difensiva e civile della rocca; i più piccoli si caleranno nei panni di una guarnigione roveresca che deve difendere i duchi, i più grandi dovranno affrontare una serie di prove per poter ottenere il titolo nobiliare.

Percorsi didattici


Il Rovere e la Sfinge

Segni, emblemi e imprese del Duca

A seconda dell’età si affronteranno i temi della grammatica araldica, attraverso i segni, gli emblemi e le imprese del duca Giovanni racchiusi nelle stanze della Rocca.

Percorsi didattici


La rocca racconta…

Pillole di storia tra i Malatesti e i Della Rovere

Dopo una visita alla struttura malatestiana e roveresca i bambini dovranno ricostruire le piantine della Rocca e un modellino in cartone mentre i ragazzi, dopo una serie di prove, ricostruiranno un modellino più complesso.

Percorsi didattici


I volti della Rocca

La famiglia Della Rovere si presenta…

Con questa attività si potranno conoscere i componenti della famiglia Della Rovere. I più piccoli vestiranno i panni dei personaggi della corte roveresca per festeggiare con un banchetto rinascimentale il solenne ingresso del duca Giovanni Della Rovere e Giovanna da Montefeltro a Senigallia; i più grandi dovranno cercare lettere nascoste o scriverne di nuove, riproponendo scambi epistolari tra i vari personaggi.


La rocca per te

Scarica i moduli per

Riprese
foto & video

Conferenze

Servizi didattici