Rocca Roveresca Senigallia | Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
MiC - Ministero della Cultura
Con l’abbonamento è possibile accedere alla Rocca e alle esposizioni temporanee allestite al suo interno in ogni momento dell’anno!

La rocca
come…

GLI AMBIENTI
E LA LORO
STORIA

rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-fortezza

Fortezza

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-prigione

Prigione

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-orfanotrofio

Orfanotrofio

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-deposito

Deposito

Leggi di più
rocca-roveresca-senigallia-la-rocca-come-tempo-libero

Tempo libero

Leggi di più

Mostre ed eventi

Le ultime news sugli eventi organizzati
alla Rocca Roveresca di Senigallia.
Mostre, rievocazioni storiche, serate a tema e tanto altro…

Eventi luglio 2025

Ecco tutti gli appuntamenti che vi aspettano nella bellissima cornice della Rocca: IL TELEFONO DELLA ROCCA E' MOMENTANEAMENTE FUORI SERVIZIO; PER LE PRENOTAZIONI VI CHIEDIAMO DI MANDARCI UNA MAIL. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶...

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

La mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”, a cura di Massimo Osanna e Luana Toniolo, sarà visitabile fino all'8 dicembre nei seguenti orari. Grazie all’impegno di Luigi Gallo, Direttore di Palazzo Ducale di Urbino – Direzione regionale Musei...

Visite guidate alla Rocca

    VISITE GUIDATE ALLA ROCCA ROVERESCA Come ogni estate vi accompagniamo alla scoperta della fortezza! Di seguito il calendario delle visite guidate, alle ore 10.30: LUGLIO: 4, 8, 11, 22, 25, 29 AGOSTO: 5, 8, 12, 19, 21, 26, 29 Le visite sono a cura dei Servizi...

Percorsi didattici


L’ARME DEL ROVERE

Viaggio nella struttura difensiva e civile della Rocca Roveresca

Questo laboratorio è un viaggio nella struttura difensiva e civile della rocca; i più piccoli si caleranno nei panni di una guarnigione roveresca che deve difendere i duchi, i più grandi dovranno affrontare una serie di prove per poter ottenere il titolo nobiliare.

Percorsi didattici


Il Rovere e la Sfinge

Segni, emblemi e imprese del Duca

A seconda dell’età si affronteranno i temi della grammatica araldica, attraverso i segni, gli emblemi e le imprese del duca Giovanni racchiusi nelle stanze della Rocca.

Percorsi didattici


La rocca racconta…

Pillole di storia tra i Malatesti e i Della Rovere

Dopo una visita alla struttura malatestiana e roveresca i bambini dovranno ricostruire le piantine della Rocca e un modellino in cartone mentre i ragazzi, dopo una serie di prove, ricostruiranno un modellino più complesso.

Percorsi didattici


I volti della Rocca

La famiglia Della Rovere si presenta…

Con questa attività si potranno conoscere i componenti della famiglia Della Rovere. I più piccoli vestiranno i panni dei personaggi della corte roveresca per festeggiare con un banchetto rinascimentale il solenne ingresso del duca Giovanni Della Rovere e Giovanna da Montefeltro a Senigallia; i più grandi dovranno cercare lettere nascoste o scriverne di nuove, riproponendo scambi epistolari tra i vari personaggi.


La rocca per te

Scarica i moduli per

Riprese
foto & video

Conferenze

Servizi didattici