Concorso “Young European Heritage Makers” | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Concorso “Young European Heritage Makers”

Il concorso “Young European #Heritage Makers” (Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo) è rivolto ai bambini e ai ragazzi per incoraggiarli a scoprire, esplorare ed esprimere il valore del loro patrimonio culturale!
I giovani sono il futuro della memoria e della promozione del patrimonio; per questo abbiamo intenzione di capire come percepiscono il patrimonio culturale, di raccogliere e valorizzare le loro attività e di stabilire contatti tra questi futuri protagonisti del patrimonio.
Dopo avere partecipato alle attività e al programma di mentoring, i giovani, costituiti in gruppi, possono iscriversi al concorso creando un video o un prodotto grafico (foto, disegni, animazioni) che illustri la loro interpretazione del patrimonio culturale a loro più prossimo e familiare.
Il concorso pone le seguenti domande:
Cosa rappresenta per te il patrimonio culturale?
Cosa ha di unico il tuo patrimonio locale e quali sono gli elementi condivisi in tutta Europa?
Come presentare le storie che raccontano il nostro patrimonio in immagini e parole?

La partecipazione è aperta a tutti i giovani interessati alla tutela del patrimonio che li circonda provenienti dai paesi partecipanti all’iniziativa, suddivisi in due fasce di età (6-11 anni e 11-17 anni). In Italia, le domande di partecipazione possono essere presentate dal 27 settembre al 31 dicembre 2022. I vincitori saranno proclamati dal Consiglio d’Europa nel mese di marzo 2023.

Per informazioni, materiale e supporto scriveteci a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...