Dantedì – 25 marzo 2023 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Dantedì – 25 marzo 2023

Se tu riguardi Luni e Urbisaglia / come sono ite e come se ne vanno / di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia, / Udir come le schiatte si disfanno / non ti parrà nuova cosa né forte, / poscia che le cittadi termine hanno”.

Affacciandosi dai torrioni della Rocca si scorge un tratto delle mura malatestiane e la targa che riporta i versi di Dante del XVI canto del Paradiso, quelli in cui viene citata Senigallia.

Il 25 marzo in occasione del Dantedì chi verrà a visitare la Rocca troverà dei contenuti extra della nostra audioguida, dove vi racconteremo perchè Dante cita Senigallia e la storia dello stupendo manoscritto della Divina Commedia, voluto da Federico da Montefeltro e portato a termine da Francesco Maria II della Rovere. E’ possibile visionare per intero il manoscritto urbinate in versione digitale nel sito della Biblioteca Apostolica Vaticana.

La Rocca è aperta dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19)

Audioguida Dantedì

Dante e Senigallia

 

Dante Urbinate

 

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...