Festival del Cinema 2024 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Festival del Cinema 2024

Anche quest’anno siamo lieti di accogliere alcuni appuntamenti del Festival del Cinema di Senigallia, dal 7 al 28 giugno 2024; di seguito gli appuntamenti che ospiteremo nel nostro cortile:

 

Lunedì 10 giugno

ore 19 – APERICENA: “Le basi dell’immagine cinematografica”, workshop a cura di Gianluca Gasparini
ore 21.15 – IL CASO E’ CHIUSO, ANDATE IN PACE (Ita 2022, 10’) di Simone Marino
LA BELVA CON IL MITRA (Ita 1977, 100’) di Sergio Grieco, girato a Senigallia

Martedì 11 giugno

ore 19 – APERICENA: “Mario Puccini e i film La Prigione” conferenza con Giovanni Ricciotti del Comitato Permanente Pucciniano
ore 21.15 – Retrospettiva Rossini&Rigillo
IL NOME CHE MI HAI SEMPRE DATO (Ita 2018, 7’) di Giuseppe Alessio Nuzzo
MANI DI VELLUTO (Ita 1967, 61’) di Ettore Fecchi girato a Senigallia

Mercoledì 12 giugno

ore 19 – APERICENA: “Rudimenti di cinema: tocca per credere”, workshop a cura di Gianluca Gasparini
ore 21.15 – Retrospettiva R&R
LA BARBA (Ita 2017, 14’) di Alfredo Mazzara
A seguire CINECONCERTO: “Caracas-Choroni: un racconto piccolo piccolo di Manuel Scano Larrazàbal (45’), live performance di/con Above The Tree

Giovedì 13 giugno

ore 19 – APERICENA: “Audiovisivo e promozione del territorio” tavola rotonda con esperti e rappresentanti delle istituzioni a cura di Sara Sagrati.
ore 21.15 – Retrospettiva R&R
LA VISIONE CHIARA (Ita 1994, 10’) di Lorenzo Cicconi Massi

Proiezioni corti dai Festival:

  • ULTRAVELOCI di Paolo Bonfadini, Davide Morando (Corto Dorico, Italia, 2023, 19’)
  • LAS NOGAS di Catya Plate (Fano Int. Film Festival, USA, 2023, 19’32’’)
  • AN IRISH GOODBYE di Tom Berkley, Ross White (Mediterraneo Festival Corto, Irlanda, 2021, 23’)
  • THE RED SUITCASE di Cyrus Neshvad (Fabriano Film Festival, Lussemburgo. 2022, 18’)
  • RACHID di Rachida El Garani (Ennesimo Film Festival, Belgio, 2023, 19’)

VOTAZIONE DEL PUBBLICO

Venerdì 14 giugno

ore 19 – APERICENA: “I mestieri del Cinema”, tavola rotonda con professionisti del settore a cura di Alessandro Tarabelli, regista, CNA Cinema
ore 21.15 – Retrospettiva R&R

                  IL TRAMONTO DI GIANCARLO CHESSA (Ita 14’) di Marcello Demner

Premiazione e proiezione dei film vincitore delle sezioni

Sezione GENIUS LOCI:
NOELLE di Clara Pazzaglia (Ita, 2024, 14’02’’)

Sezione FILM DI DIPLOMA
ENTROPY di Bamdad Aghajani, Arian Navabie (Iran, 2022, 14’18’’)

Sezione MIGLIO CORTO STRANIERO
HAFEKASI di Annelise Hickey (Australia, 2023 15’)

Sabato 15 giugno

ore 19 – APERICENA: Intervista ai registi e al cast completo del corto “Medley”
ore 21.15 – Retrospettiva R&R
MEDLEY (Ita, 2024, 18’40’’) di Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa De Santis

Premiazione e proiezione dei film vincitore delle sezioni:

Sezione 60’’:
UN GIORNO DI LUGLIO di Hermes Mangialardo (Ita, 2024, 1’)

Sezione FIUMI E MARI:
IVALU di Anders Walter, Pipaluk P. Jorgennsen (Danimarca, 2023, 15’)

Sezione CORTO CIRCUITO
THE ONE NOTE MAN di George Siougas (UK, 2023 20’)

Sezione MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:
THINGS UNHEARD OF di Ramazan Kiliç (Turchia, 2023, 15’)

La partecipazione agli eventi è su prenotazione al numero 071 63258 o via mail a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it
La prenotazione sarà ritenuta valida fino a 10 minuti prima dell’inizio programmato dell’evento; i possessori di biglietto annuale in corso di validità hanno diritto di prelazione fino a 5 giorni prima dell’evento.

 

 

Eventi luglio 2025

Eventi luglio 2025

Ecco tutti gli appuntamenti che vi aspettano nella bellissima cornice della Rocca: IL TELEFONO DELLA ROCCA E' MOMENTANEAMENTE FUORI SERVIZIO; PER LE PRENOTAZIONI VI CHIEDIAMO DI MANDARCI UNA MAIL. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶...

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

La mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”, a cura di Massimo Osanna e Luana Toniolo, sarà visitabile fino all'8 dicembre nei seguenti orari. Grazie all’impegno di Luigi Gallo, Direttore di Palazzo Ducale di Urbino – Direzione regionale Musei...

Visite guidate alla Rocca

Visite guidate alla Rocca

    VISITE GUIDATE ALLA ROCCA ROVERESCA Come ogni estate vi accompagniamo alla scoperta della fortezza! Di seguito il calendario delle visite guidate, alle ore 10.30: LUGLIO: 4, 8, 11, 22, 25, 29 AGOSTO: 5, 8, 12, 19, 21, 26, 29 Le visite sono a cura dei Servizi...