Francesco Fornaciari. Dalla Rocca al Paradisino | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Francesco Fornaciari. Dalla Rocca al Paradisino

Sabato 17 luglio alle 21:30, presso il cortile della Rocca Roveresca, un reading letterario affidato alle voci di Valeria Bellagamba e Antonio Maddamma racconterà il “secondo tempo” della vita di Francesco Fornaciari, il masnadiero roncitellese che dopo aver occupato e poi liberato la fortezza di Senigallia nel 1789, “aveva fatto più volte tremare l’Italia” prima di farsi eremita e chiudere i suoi giorni nel romitorio vallombrosano del Paradisino.

“Famoso per i suoi passati delitti e la sua attual penitenza”, come François-Xavier Fabre appuntò sul retro del suo quadro donato alla contessa d’Albany, Francesco Forrnaciari fu ritratto nel 1798 dal celebre pittore francese che visitò quel monastero in compagnia dell’amico Antoine-Laurent Castellan, il quale non mancò di farne memoria nelle sue Lettres sur l’Italie.

Una vita, quella di Francesco Fornaciari, tutta da scoprire, cui Leonardo Badioli ha dedicato un libro, Assalto alla Rocca (Ventura Edizioni, 2016), qui proposta in un racconto arricchito dal contributo di preziose fonti d’archivio e da canzoni popolari e musiche del XVIII secolo.

Ingresso gratuito al reading, posti limitati, prenotazione obbligatoria al numero 071 63258 o alla mail roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it

In caso di pioggia l’evento si svolgerà nel salone di rappresentanza.

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...