Notte dei Musei 2024 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Notte dei Musei 2024

Nei giorni 18 e 19 maggio la Rocca e la cittร  di Senigallia festeggiano la Notte dei Musei 2024!

Gli eventi rientrano nella XVI edizione del Grand Tour Musei, promossa dallโ€™Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Marche e il Coordinamento Regionale di ICOM Italia. Di seguito trovate il programma della Rocca Roveresca:

๐—ฆ๐—”๐—•๐—”๐—ง๐—ข ๐Ÿญ๐Ÿด ๐— ๐—”๐—š๐—š๐—œO

๐—ข๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿณ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ
๐™๐™–๐™ซ๐™ค๐™ก๐™– ๐™ง๐™ค๐™ฉ๐™ค๐™ฃ๐™™๐™–
๐™‡๐™ช๐™˜๐™š, ๐™˜๐™ค๐™ก๐™ค๐™ง๐™š ๐™š ๐™จ๐™˜๐™ž๐™š๐™ฃ๐™ฏ๐™– ๐™™๐™š๐™ก๐™ก’๐™ž๐™ก๐™ก๐™ช๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š
Un dialogo tra la cittadinanza e le diverse voci che hanno ispirato la rassegna: i fotografi del gruppo SlowPhoto di Senigallia e le ricercatrici e i ricercatori dellโ€™Alma Mater Studiorum – Universitร  di Bologna. Interverranno:

Lucia Maini – Professoressa ordinaria del dipartimento di Chimica โ€œGiacomo Ciamicianโ€
Matteo Martelli – Professore ordinario del dipartimento di Filosofia
Iolanda Ventura – Professoressa associata del dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Lucia Raggetti – Professoressa ordinaria del dipartimento di Filosofia
Sara Fani – Ricercatrice del dipartimento di Filosofia
Marianna Marchini – Ricercatrice del dipartimento di Chimica โ€œGiacomo Ciamicianโ€
Gabriele Ferrario – Ricercatore del dipartimento di Filosofia
Massimo Marchini e Alberto Polonara – Fotografi Gruppo F7, esperti di antiche tecniche di stampa fotografica
Vincenzo Marzocchini โ€“ Fotografo, Storico e critico della fotografia

Prenotazione obbligatoria al seguente recapito telefonico 071 63258 o tramite Email a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it

๐—ข๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿด:๐Ÿฏ๐Ÿฌ
๐™„๐™ฃ๐™–๐™ช๐™œ๐™ช๐™ง๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™™๐™ž ๐˜ผ๐™‡๐™‡-๐˜พ๐™๐™ฎ๐™ข๐™ž๐™– – ๐™‘๐™„๐™„๐™„ ๐™ข๐™ค๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™– ๐™ฃ๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™–๐™ก๐™š ๐™™๐™ž ๐™๐™ค๐™ฉ๐™ค๐™œ๐™ง๐™–๐™›๐™ž๐™– ๐™Ž๐™ฉ๐™š๐™ฃ๐™ค๐™ฅ๐™š๐™ž๐™˜๐™–
a cura di ArtLine, Massimo Marchini e Alberto Polonara. La mostra sarร  visitabile dal 18 maggio al 15 giugno 2024

๐—ข๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ
๐™‡๐™ค๐™ซ๐™š ๐™ž๐™ฃ ๐™ข๐™ช๐™จ๐™ž๐™˜
Presso il nostro cortile, quattro splendide voci pop accompagnate dal magico suono del pianoforte propongono i brani d’amore piรน belli e significativi degli ultimi decenni.
Elisa Battistini, Jacopo Carloni, Cristina Perugini, Andrea Sciamanna โ€“ voci
Davide Caprari – pianoforte

Per l’occasione, sabato 18 maggio saremo aperti con orario continuato dalle 08:30 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:30), con biglietto d’ingresso al costo simbolico di 1 euro a partire dalle ore 20:00.

 

Eventi luglio 2025

Eventi luglio 2025

Ecco tutti gli appuntamenti che vi aspettano nella bellissima cornice della Rocca: IL TELEFONO DELLA ROCCA E' MOMENTANEAMENTE FUORI SERVIZIO; PER LE PRENOTAZIONI VI CHIEDIAMO DI MANDARCI UNA MAIL. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฑ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ, ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ:๐Ÿญ๐Ÿฑ ๐—”๐—ป๐—ป๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ...

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

La mostra โ€œLa forma dellโ€™oro. Storie di gioielli dallโ€™Italia anticaโ€, a cura di Massimo Osanna e Luana Toniolo, sarร  visitabile fino all'8 dicembre nei seguenti orari. Grazie allโ€™impegno di Luigi Gallo, Direttore di Palazzo Ducale di Urbino โ€“ Direzione regionale Musei...

Visite guidate alla Rocca

Visite guidate alla Rocca

ย  ย  VISITE GUIDATE ALLA ROCCA ROVERESCA Come ogni estate vi accompagniamo alla scoperta della fortezza! Di seguito il calendario delle visite guidate, alle ore 10.30: LUGLIO:ย 4, 8, 11, 22, 25, 29 AGOSTO:ย 5, 8, 12, 19, 21, 26, 29 Le visite sono a cura dei Servizi...