Conferenza: Ostra, archeologia di una città romana nelle Marche | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Conferenza: Ostra, archeologia di una città romana nelle Marche

Venerdì 29 luglio alle ore 18, nel cortile della Rocca ospiteremo la conferenza “Ostra: archeologia di una città romana nelle Marche”. I direttori degli scavi e i rappresentanti della Soprintendenza ci accompagneranno, attraverso il racconto delle indagini archeologiche che dal 2006 ad oggi sono state condotte presso la località “Le Muracce” di Ostra Vetere, verso la restituzione dell’immagine dell’antica città di Ostra, con i continui cambiamenti urbanistici e monumentali che accompagnarono la sua lunga vita: dal periodo repubblicano sino alla tarda antichità.

L’evento è realizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro-Urbino, il Comune di Ostra Vetere (AN), l’Università di Clermont Auvergne, CHEC – Centre d’Histoire “Espaces et Cultures” e il Dipartimento di Storia, culture, civiltà dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Marche.

L’ingresso alla conferenza è gratuito; è gradita la prenotazione al numero 071 63258 e via mail a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023
Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...