#BIENNALE ARTEINSIEME 2021 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

#BIENNALE ARTEINSIEME 2021

Arteinsieme nasce nel 2003 – Anno Europeo delle Persone con Disabilità – come mostra collettiva di artisti e studenti dell’Istituto Statale d’Arte di Ancona con la volontà di favorire l’inclusione sociale attraverso le molteplici possibilità offerte dall’arte. Dal 2011 è promossa dal Museo Tattile Statale Omero – TACTUS Centro per le Arti Contemporanee, la Multisensorialità e l’Interculturalità, in collaborazione con il Ministero della Cultura, con il Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca ed in collaborazione, per le iniziative nella Regione Marche, con il Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Ancona, e si rivolge al mondo della scuola e ai musei e  luoghi della cultura, chiamati a realizzare attività accessibili e inclusive finalizzate a favorire la più ampia partecipazione del pubblico con disabilità e proveniente da culture altre.

Abbiamo aderito alla IX edizione 2021 proponendovi il percorso guidato “Tocca la Rocca” per fruire del nostro monumento attraverso un itinerario multisensoriale e in particolare analizzare le forme attraverso le ricche sfumature dell’esperienza tattile.

La visita è prenotabile al numero 071 63258 o mail roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...