CRONACHE DI SENIGALLIA: IL MARE, LA TERRA, L’UOMO. TRILOGIA DI GENNAIO 2020 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

CRONACHE DI SENIGALLIA: IL MARE, LA TERRA, L’UOMO. TRILOGIA DI GENNAIO 2020

Si rinnova a Senigallia l’appuntamento con il Grand Tour Cultura, il viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.

L’edizione 2019 è dedicata al tema “PASSATO FUTURO” e la Rocca Roveresca (MiBACT) insieme al Comune di Senigallia intendono raccontare la propria città attraverso alcune esperienze, spettacoli teatrali, conferenze, mostre e incontri che narrano della storia e delle tradizioni locali sempre attuali, eclettiche e identitarie: Senigallia infatti si sviluppa in una striscia di terra tra mare e collina; da secoli il porto e l’affaccio sul mare, oltre all’importante ruolo difensivo, hanno favorito pesca e vivaci scambi commerciali (fiera franca) mentre la collina che abbraccia la città viveva di economia mezzadrile.

Gli eventi proposti, per un totale di nove appuntamenti tra gennaio e marzo 2020, si svolgeranno nelle sedi della Biblioteca comunale Antonelliana, del Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” e della Rocca Roveresca, per un intero week end al mese.

Di seguito il programma di Gennaio:

Venerdì 17 ore 17:00 – Biblioteca comunale Antonelliana, Piazza Manni 1: Gent’d’S’nigaja presenta “Il dialetto è come un giacimento di energia rinnovabile“. Letture di poesie, proiezioni di slide umoristiche e discorsi attorno al dialetto senigalliese. Ingresso gratuito.

Sabato 18 – Museo di Storia della Mezzadria ‘Sergio Anselmi’, Piazzale delle Grazie 2: ore 10:00/12:00 visite guidate al museo, ore 15:00/18:00 conversazione con il pubblico su “La pacca del maiale e altre attività invernali“. Ingresso gratuito.

Domenica 19 ore 17:00 – Rocca Roveresca, Piazza del Duca 2:I Signori: vita di corte rinascimentale“. Living history experience in collaborazione con Associazione culturale L’Estetica dell’effimero. Ingresso al monumento: intero € 5, ridotto € 2, gratuito sotto i 18 anni e secondo normativa vigente (consulta la sezione Info e orari).

Gli appuntamenti proseguiranno a febbraio (14-15-16).

 

Per informazioni contattare:

Rocca Roveresca – Tel. 071 63258 – roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it

Comune di Senigallia Ufficio Cultura – Tel. 071 66291 – www.comune.senigallia.an.it

Biblioteca comunale Antonelliana – Tel. 071 6629302 – 398 – 330

Regione Marche Fondazione Marche Cultura – Tel. 071 9951621 – www.regione.marche.it  sezione News ed Eventi-Grand Tour Cultura 2019

 

 

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023
Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...