Isole del Montefeltro | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Isole del Montefeltro

Il 12 luglio alle ore 19.30 verrà inaugurata la mostra “Isole del Montefeltro” a cura di Riccardo Tonti Bandini visitabile negli orari di apertura della rocca fino al 30 agosto 2019.

Gli artisti in mostra, le cui opere sono indissolubilmente legate ad un territorio preciso, quello del Montefeltro, riportano la rocca alle sue origini, al suo passato racchiuso in ogni pietra ma scomparso sulle mappe. Senigallia e la sua fortezza fecero parte del territorio del Montefeltro per oltre un secolo, fino a quando la mancanza di un erede decretò la fine del Ducato di Urbino nel 1631.

Le opere esposte sono di Silvio Cattani, Deborah Coli, Franco Cingolani, Frank Dituri, Giancarlo Lepore, Mauro Manetti, Bruno Mangiaterra, Bruno Marcucci, Pino Mascia, Nevio Mengacci, Rocco Natale, Leonardo Nobili, Alessandro Petrolati, Gian Luca Proietti, Florindo Rilli, Paolo Soro, Michele Alberto Sereni, Lorenzo Dilo Uccellini.

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – Eventi del 24 settembre

I Turchi s’nigajesi   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 24 settembre 2023 alle ore 18:00, a Senigallia, presso il cortile della Rocca Roveresca, si terrà un reading letterario affidato alle voci di Antonio Maddamma e Simone Quilly Tranquilli...

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 vi aspettiamo per concludere il viaggio lungo la costa marchigiana iniziato con la mostra “Camere con Vista”. “Camere con Vista-San Benedetto-Pesaro.Andata e ritorno” è un viaggio adriatico fatto di transito e...