Mostra “Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale” | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Mostra “Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale”

Prosegue anche per il 2024 la collaborazione tra l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) e il Palazzo Ducale di Urbino – Direzione Regionale Musei Nazionali delle Marche stipulata e curata negli anni dai rispettivi direttori Carlo Birrozzi e Luigi Gallo che nella Rocca Roveresca di Senigallia dal 2021, attraverso la formula “ICCD OFF SITE”, hanno trovato un luogo ideale per presentare i progetti di ricerca legati alla fotografia contemporanea, sia per la suggestiva cornice storica sia per il riconoscimento di Senigallia come Città della fotografia.

Dopo le personali di Mario Cresci e Claudio Gobbi e la collettiva “Camere con vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno”, quest’estate viene presentata la mostra “Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale” dedicata alle architetture del Rinascimento italiano, da riconoscere o scoprire grazie allo sguardo di uno dei più interessanti maestri della fotografia contemporanea.

Dalla Certosa di Pavia al Cenacolo di Leonardo in Santa Maria delle Grazie a Milano, dal Santuario di Loreto a Santa Maria Novella a Firenze, da Santa Maria degli Angeli a Roma alla cupola di San Giorgio che emerge rarefatta dalla laguna di Venezia. Pitture, sculture e architetture ritratte con fiammingo nitore che dialogano con i rigorosi spazi cinquecenteschi della Rocca.

La mostra, a cura di Francesca Fabiani, sarà aperta al pubblico dal 5 luglio al 7 novembre 2024.

Il progetto è tra i vincitori del bando Strategia Fotografia 2020, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L’inaugurazione si terrà giovedì 4 luglio alle ore 19:00, ingresso libero con prenotazione al numero 071 63258 o via mail a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it

 

ATTIVITA’ DIDATTICHE IN MOSTRA

In mostra troverete delle attività pensate per i più piccoli, da svolgere in autonomia:

Caccia al dettaglio: guardate attentamente le foto di Vincenzo Castella, ogni particolare…. Poi prendete le tessere dalla scatola “Caccia al dettaglio”, osservate il dettaglio rappresentato e iniziate a cercarlo tra le foto esposte. Compilate la tabella che trovate nella brochure stampata inserendo vicino all’immagine del dettaglio il titolo della foto di cui fa parte. Buona ricerca!

Puzzle: ricomponete un’opera di Vincenzo Castella, poi andate a cercare l’originale

Eventi luglio 2025
Eventi luglio 2025

Ecco tutti gli appuntamenti che vi aspettano nella bellissima cornice della Rocca: IL TELEFONO DELLA ROCCA E' MOMENTANEAMENTE FUORI SERVIZIO; PER LE PRENOTAZIONI VI CHIEDIAMO DI MANDARCI UNA MAIL. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱 𝗔𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶...

Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze
Mostra “La Forma dell’oro”. Visite guidate e conferenze

La mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”, a cura di Massimo Osanna e Luana Toniolo, sarà visitabile fino all'8 dicembre nei seguenti orari. Grazie all’impegno di Luigi Gallo, Direttore di Palazzo Ducale di Urbino – Direzione regionale Musei...

Visite guidate alla Rocca
Visite guidate alla Rocca

    VISITE GUIDATE ALLA ROCCA ROVERESCA Come ogni estate vi accompagniamo alla scoperta della fortezza! Di seguito il calendario delle visite guidate, alle ore 10.30: LUGLIO: 4, 8, 11, 22, 25, 29 AGOSTO: 5, 8, 12, 19, 21, 26, 29 Le visite sono a cura dei Servizi...