GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2020 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2020

Il 18 maggio 2020 si celebra la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD) promossa da ICOM ogni anno sin dal 1977; il Il tema di questa edizione, particolarmente sentito perché affrontato in un periodo così dubbioso a cavallo tra emergenza e lenta riapertura, è Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione, e pone all’attenzione e alla riflessione di tutta la comunità museale il ruolo sociale degli Istituti culturali, la loro potenzialità nell’essere agenti di cambiamento, realizzando azioni per favorire la fruizione e la partecipazione da parte di tutte le persone.

Icom Italia ha programmato per il 18 maggio una una Giornata di Studio on line, a cura di esperti del settore, sulle seguenti tematiche:

– stereotipi e pregiudizi nella rappresentazione e nell’interpretazione;
– differenti appartenenze linguistico-culturali;
– disagio socio-economico-ambientale e povertà educativa;
– diversità di genere e di orientamento sessuale;
– esclusione sociale dipendente da situazioni detentive.

Da parte nostra vogliamo comunicarVi che stiamo lavorando per riaprire la Rocca Roveresca in sicurezza, nel rispetto di tutte le prescrizioni legate all’emergenza in corso e di tutti i visitatori che vorranno venire o tornare a trovarci nei prossimi mesi.

Abbiamo inoltre creato un questionario che, in attesa della riapertura del monumento, renderà il visitatore partecipe della vita della Rocca attraverso la propria preziosa opinione. Seguiteci anche attraverso i nostri canali social Facebook, Instagram e Twitter che Vi terranno aggiornati sulla data di riapertura e su tutte le novità del nostro futuro. A presto!

La Direzione e lo Staff della Rocca Roveresca

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini
A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi
Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia
La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...