Settimana dei Musei 2019 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Settimana dei Musei 2019

In occasione della Settimana dei Musei, la Rocca Roveresca vi aspetta per due imperdibili appuntamenti!

Venerdì 8 marzo in occasione della Festa della donna, il personale della Rocca organizzerà due visite guidate, alle 16.00 e alle 17.00, per raccontare il monumento attraverso le donne che ne hanno fatto la storia.

Domenica 10 marzo, dopo il successo del mese scorso, la Rocca riproporrà la visita guidata teatralizzata in costume con i personaggi della famiglia Della Rovere che coinvolgeranno i visitatori in danze, giochi e attività dell’epoca, mettendo infine in scena un banchetto rinascimentale. Su prenotazione, i bambini da tre a dieci anni avranno la possibilità di partecipare all’itinerario vestendo i panni di nobili, servi, guardie e musici.  In collaborazione con l’associazione culturale L’Estetica dell’Effimero. Visite guidate con partenza alle ore 16.00- 17.00- 18.00

Per partecipare alle singole attività è obbligatoria la prenotazione chiamando al numero 071 63258 o scrivendo a roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it. L’ingresso alla Rocca e gli eventi realizzati per la Settimana dei Musei sono gratuiti per tutti, per info Io vado al museo.

 

 

 

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

A partire da Eva – Conferenza dott.ssa Marcuccini

Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.30 presso la Rocca Roveresca di Senigallia avrà luogo la conferenza “A partire da Eva” in cui la scrittrice e docente Alessandra Marcuccini proporrà un’interpretazione della figura biblica e del modo in cui la donna è stata percepita...

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Parole dalla Rocca – Conferenza di Daniele Diotallevi

Le fortezze rinascimentali sono "macchine" complesse. Gli architetti militari che le realizzarono ci hanno lasciato manuali, disegni, progetti che dimostrano il lungo lavoro teorico che precedeva la realizzazione delle rocche, presidi di difesa imprescindibili ma...

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

La Direzione Regionale Musei Marche, l’ICCD e la fotografia

Dal 18 al 20 maggio 2023 torna l’appuntamento con la Biennale di Senigallia, città della fotografia, in collaborazione con il Comune di Senigallia. Tra gli eventi in programma in questa terza edizione, segnaliamo l’appuntamento di venerdì 19 maggio alle ore 10:15...