da rocca | Lug 20, 2021 | Al museo
Cosa significa essere un Designer della comunicazione nelle Marche? Rispondiamo con un evento organizzato da AIAP Associazione Italiana Designer della Comunicazione Visiva in collaborazione con Direzione Regionale Musei Marche Relegati in confini reali o immaginari,...
da rocca | Lug 14, 2021 | Al museo, Aperture straordinarie, Serate a tema
Sabato 17 luglio alle 21:30, presso il cortile della Rocca Roveresca, un reading letterario affidato alle voci di Valeria Bellagamba e Antonio Maddamma racconterà il “secondo tempo” della vita di Francesco Fornaciari, il masnadiero roncitellese che dopo...
da rocca | Lug 14, 2021 | Al museo, Aperture straordinarie, Serate a tema
Venerdì 16 luglio alle ore 21 terzo e ultimo appuntamento alla Rocca di Musica Nuova Festival dal titolo “100 anni del grande Astor Piazzolla” con testi di Jorge Luis Borges. I brani saranno interpretati da Sax ensemble, a cura di Roberta Silvestrini dell’Associazione...
da rocca | Lug 14, 2021 | Al museo, Aperture straordinarie, Serate a tema
Tre appuntamenti dedicati alla lettura dell’inferno di Dante negli spazi suggestivi della Rocca. Il 10, 14 e 28 luglio, alle 21 sulle terrazze e con replica alle 22 in cortile, il prof. Alfio Albani approfondisce tre famosi canti dell’inferno, accompagnato...
da rocca | Lug 13, 2021 | Al museo, Aperture straordinarie, Serate a tema
Martedì 13 luglio alle ore 21 nel nostro cortile accoglieremo il secondo appuntamento di Musica Nuova Festival dal titolo “Omaggio a Baudelaire” con il Quartetto New Melody, a cura di Roberta Silvestrini dell’Associazione Musica Antica e...
Recent Comments