Isole del Montefeltro | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Isole del Montefeltro

Il 12 luglio alle ore 19.30 verrà inaugurata la mostra “Isole del Montefeltro” a cura di Riccardo Tonti Bandini visitabile negli orari di apertura della rocca fino al 30 agosto 2019.

Gli artisti in mostra, le cui opere sono indissolubilmente legate ad un territorio preciso, quello del Montefeltro, riportano la rocca alle sue origini, al suo passato racchiuso in ogni pietra ma scomparso sulle mappe. Senigallia e la sua fortezza fecero parte del territorio del Montefeltro per oltre un secolo, fino a quando la mancanza di un erede decretò la fine del Ducato di Urbino nel 1631.

Le opere esposte sono di Silvio Cattani, Deborah Coli, Franco Cingolani, Frank Dituri, Giancarlo Lepore, Mauro Manetti, Bruno Mangiaterra, Bruno Marcucci, Pino Mascia, Nevio Mengacci, Rocco Natale, Leonardo Nobili, Alessandro Petrolati, Gian Luca Proietti, Florindo Rilli, Paolo Soro, Michele Alberto Sereni, Lorenzo Dilo Uccellini.

Apertura 25 aprile

Apertura 25 aprile

Il 25 aprile siamo aperti con i consueti orari, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19). In occasione della Festa della Liberazione l'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Piazza Del Duca, 2 60019 Senigallia (AN)Tel: +39 071.63258Mail:...

Visite guidate Giovanni Della Rovere Signore di Senigallia

Visite guidate Giovanni Della Rovere Signore di Senigallia

In occasione del recente 𝟻𝟻𝟶° 𝑎𝑛𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎 𝑆𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑒𝑛𝑖𝑔𝑎𝑙𝑙𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑖𝑐𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑑𝑎𝑣𝑖𝑜, domenica 23 febbraio 2025 e domenica 16 marzo 2025 alle ore 16.30 potrete partecipare a visite guidate incentrate sulla figura di 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆,...

Proroga mostra Vincenzo Castella “Rinascimento, luce naturale”

Proroga mostra Vincenzo Castella “Rinascimento, luce naturale”

La mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale" in corso presso la Rocca Roveresca di Senigallia, sarà prorogata fino al 26 gennaio 2025, proseguendo oltre la data inizialmente prevista del 7 novembre 2024. L’iniziativa ha registrato circa...