Notte Europea dei Musei 2023 | Rocca Roveresca Senigallia
MiC - Ministero della Cultura

Notte Europea dei Musei 2023

Per la Notte dei Musei, dalle 20:00 alle 23:00, l’ingresso alla Rocca sarà al costo simbolico di 1€, salvo le gratuità di legge.

Per l’occasione, vi aspettiamo con un ricco programma:

alle 20:30 e alle 21:45 nel salone di secondo piano due performance musicali degli allievi della Scuola di Musica “Bettino Padovano” in cui si esibiranno le classi di pianoforte di Ilenia Stella, Mariana a Rexha e Davide Caprari (Sofia Pupulin, Samuel Freddari, Pietro Luminari, Matteo Montironi, Siman Wu), e la classe di violino di Annalisa Trizio (Aida Ceccacci, Giulia Berluti, Alessandro Bruni), accompagnati al pianoforte da Sofia Pululin e da M. Annalisa Trizio, violino e M. Gabriele Felici, violoncello;

alle 21:00 a piano terra dove è allestita l’installazione “Chi ha paura del suo riflesso? Una giornata di Charles Baudelaire”, vi attenderà il curatore Serge Plantureux per accompagnarvi in visita alla mostra. A seguire, nella seconda parte della visita guidata dal titolo “Mare, fiumi, conchiglie: la Rocca e le sue risorse idriche“, vi racconteremo quanto è “sostenibile” la nostra fortezza: la Rocca fin dalla sua primitiva costruzione ha avuto uno stretto legame con l’acqua, affacciata sul mare doveva difendersi dalle incursioni nemiche che provenivano dall’Adriatico ma la navigazione facilitava comunque i commerci, e quindi la ricchezza e la prosperità di un territorio. E gli architetti di allora riuscirono a progettare il ciclo virtuoso dell’acqua che permetteva alla rocca di essere perfettamente autosufficiente a livello idrico.

Tutte le iniziative sono comprese nel biglietto d’ingresso acquistabile fino alle 22:30, orario di chiusura della biglietteria. Per la visita guidata non è obbligatoria la prenotazione ma é disponibile fino al raggiungimento del limite dei posti previsti. Per informazioni scrivere a roccaroveresca.senigallia@cultura.gov.it o telefonare al numero 071 63258.

Apertura 25 aprile

Apertura 25 aprile

Il 25 aprile siamo aperti con i consueti orari, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19). In occasione della Festa della Liberazione l'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Piazza Del Duca, 2 60019 Senigallia (AN)Tel: +39 071.63258Mail:...

Visite guidate Giovanni Della Rovere Signore di Senigallia

Visite guidate Giovanni Della Rovere Signore di Senigallia

In occasione del recente 𝟻𝟻𝟶° 𝑎𝑛𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎 𝑆𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑒𝑛𝑖𝑔𝑎𝑙𝑙𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑖𝑐𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑑𝑎𝑣𝑖𝑜, domenica 23 febbraio 2025 e domenica 16 marzo 2025 alle ore 16.30 potrete partecipare a visite guidate incentrate sulla figura di 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆,...

Proroga mostra Vincenzo Castella “Rinascimento, luce naturale”

Proroga mostra Vincenzo Castella “Rinascimento, luce naturale”

La mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale" in corso presso la Rocca Roveresca di Senigallia, sarà prorogata fino al 26 gennaio 2025, proseguendo oltre la data inizialmente prevista del 7 novembre 2024. L’iniziativa ha registrato circa...